WALTER MANTOVANI

DOCENTE AREA DI LAVORO: online e Piemonte
Walter Mantovani è uno sperimentatore, musicista e libero ricercatore nel campo degli "armonici".
Fin dalla gioventù ha avuto numerose esperienze di canto corale, spaziando tra diversi generi: musica antica, lirica, jazz, gospel e minimalismo contemporaneo. Inizia a praticare canto difonico nel 2009 come attività di studio e ricerca e dal 2012 ha cominciato ad insegnarne la tecnica. Da più di un decennio si occupa di ricerca e sperimentazione nel campo delle "arti acustiche" con particolare interesse verso l'integrazione delle tecniche fonative con strumenti etnici tradizionali e strumenti elettroacustici moderni.
Nel 2011 crea il sito "Armonici.it", un portale divulgativo che ha lo scopo di raccogliere informazioni e reperti audio/video sul canto difonico e sul fenomeno della "serie armonica" in particolare.
Dal 2012 collabora con il musicista e musicoterapista Alberto Ezzu come cantante difonico nell'omonimo Alberto Ezzu Lux Vocal Ensemble con il quale ha partecipato alla realizzazione di due album e numerosi concerti.
Nel 2018 è autore e curatore, insieme ad Alberto Ezzu, della seconda edizione del libro "Il canto degli armonici. Storia e tecniche del canto difonico".
Nella vita lavorativa è consulente e docente nel settore ICT e delle industrie creative.
LAVORI E COLLABORAZIONI:
• Il canto degli armonici. Storia e tecniche del canto difonico - II edizione, di Alberto EZZU e Walter MANTOVANI, Edizioni Didattica Attiva, Torino, 2018.
• Le Litanie di Râ, Alberto Ezzu Lux Vocal Ensemble, Hic Sunt Leones, 2017. • Il Fuoco del 6° Armonico sulla Luce della Dominante partendo dalla Madre Fondamentale (con in mente Zarathustra), Alberto Ezzu Lux Vocal Ensemble, Hic Sunt Leones, 2013.
• Harmonicarium: un software libero che permette di "suonare" la Serie Armonica con una normale tastiera MIDI e di modificarne la fondamentale (e dunque la Serie) in tempo reale. Il sito del progetto:
• Armonici.it: fondatore e co-curatore del sito web https://blog.armonici.it/