EVENTI
Tutti i nostri eventi di durata superiore ai 2 giorni, e gli eventi a cadenza annuale come festivals, manifestazioni, residenziali, raduni etc.
Workshop + concerto: 'Voci audaci' 16-19 luglio 2020 a Losone, Svizzera
"Dopo l'esperienza di canto difonico con gli Alash ( rep. di Tuva), quest'anno siamo felici di proporvi una coppia di insegnanti davvero in gamba tra cui, finalmente, un'insegnante donna di canto difonico!!: sono ILARIA OREFICE e GIOVANNI BORTOLUZZI dalla Sardegna ed hanno fondato una scuola di canto difonico ed elaborato un loro metodo adatto a tutti noi " europei" . fonte: organicoscenaartistica.ch

Residenziale Estivo Canto Difonico

" Ogni anno con degli ospiti nazionali e internazionali e docenti qualificati offriamo un corso intensivo di canto difonico, canto Tuvano e canto Sardo, all'interno di una vacanza tra mare, cultura, e archeologia."
Quest'evento di punta della nostra realtà, si svolge ogni estate per una settimana.
Ogni anno con degli ospiti nazionali e internazionali e docenti qualificati offriamo un corso intensivo di canto difonico, canto Tuvano e canto Sardo, all'interno di una vacanza tra mare, cultura, e archeologia.
Tra gli artisti ospiti delle edizioni precedenti ricordiamo:
Raphael De Cock, Jackie Jansenss, Tenores Su Remediu de Orosei, Alien Voices
L'edizione 2020 non si terrà a causa degli eventi straordinari che hanno coinvolto il pianeta.
Gruppo di Studio Canto a Tenore

Spesso turisti ed interessati arrivano in Sardegna alla ricerca di un'occasione per poter conoscere e sentire dal vivo gruppi di Canto a Tenore Sardo, cosa non facile se non si conosce bene il territorio.
Il programma del corso consiste in un primo appuntamento teorico conoscitivo della tecnica vocale impiegata nel Canto a Tenore Sardo, e prosegue con un tour guidato con l'incontro di alcuni tra i più famosi gruppi di Canto a Tenore attualmente attivi. Sarà un viaggio culturale ed un'esperienza unica che vi concederà di arricchire le vostre conoscenze sulla Sardegna e le sue tradizioni.
Ilaria & Giovanni hanno condotto diversi gruppi verso la conoscenza diretta del Canto a Tenore, grazie al gentile appoggio e all'ospitalità deliziosa di alcuni fra i più noti gruppi di Canto a Tenore. Tra le numerose richieste di gruppi esteri (Giappone, Francia, Australia) ricordiamo con piacere i due ambasciatori dell'Università della Berklee College of Music americana; in qualità di studenti più meritevoli hanno infatti vinto una borsa di studio e sono giunti in Sardegna per condurre una ricerca sul canto a Tenore, presentata nel 2019 nella sede Berklee di Valencia.

